Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Dorsale   /  Contratture muscolari

Contratture muscolari

Contratture muscolari

Le contratture muscolari si verificano quando un muscolo si contrae e si irrigidisce involontariamente e in modo persistente. Questo può essere causato da diversi fattori, tra cui:

Sforzo eccessivo o affaticamento muscolare: Lavorare troppo a lungo senza pause o sollevare pesi pesanti può causare contratture muscolari.

Postura scorretta: Mantenere una posizione sbagliata per lunghi periodi può portare a tensione e contratture muscolari, soprattutto nel collo e nella schiena.

Lesioni o traumi: Un trauma diretto o un infortunio può causare contratture muscolari per proteggere la zona colpita.

Disidratazione: La disidratazione può portare a squilibri elettrolitici e crampi muscolari, che possono progredire in contratture.

Stress emotivo: Lo stress può causare tensione muscolare e, nel tempo, portare a contratture muscolari.

Per alleviare le contratture muscolari, è consigliabile:

Riposare e applicare ghiaccio sulla zona interessata per ridurre l'infiammazione e il dolore.

Fare stretching delicati e massaggiare il muscolo interessato per rilassarlo.

Assicurarsi di mantenere una postura corretta durante le attività quotidiane.

Applicare calore sulla zona contratta per alleviare la tensione e migliorare la circolazione.

Se le contratture muscolari persistono o sono particolarmente intense, è consigliabile consultare un medico o un fisioterapista per una valutazione più approfondita e un trattamento mirato. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento professionale per ridurre il dolore e migliorare la mobilità muscolare.