
Sindrome femoro – rotulea
Sindrome femoro – rotulea

La sindrome femoro-rotulea, anche conosciuta come sindrome della rotula, è una condizione caratterizzata da dolore intorno alla rotula (patella), spesso associato ad attività che coinvolgono il movimento del ginocchio, come la corsa, la salita e la discesa delle scale, o la posizione seduta prolungata con il ginocchio piegato.
Le cause esatte della sindrome femoro-rotulea non sono sempre chiare, ma possono includere:
I sintomi tipici della sindrome femoro-rotulea includono:
Il trattamento della sindrome femoro-rotulea dipende dalla gravità dei sintomi e dalla causa sottostante. In genere, il trattamento conservativo è raccomandato e può includere:
Nei casi più gravi o persistenti, può essere necessario considerare interventi chirurgici come la riparazione o la realizzazione di modifiche anatomiche per correggere eventuali squilibri muscolari o problemi strutturali nel ginocchio.
È importante consultare un medico se si sospetta di avere la sindrome femoro-rotulea o se si sperimentano sintomi come dolore intorno alla rotula durante l’attività fisica. Un medico può valutare i sintomi, identificare le cause sottostanti e consigliare un piano di trattamento appropriato per gestire la condizione.