Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Gomito   /  Epitrocleite o gomito del golfista

Epitrocleite o gomito del golfista

Epitrocleite o gomito del golfista

L’epitrocleite, anche conosciuta come “gomito del golfista”, è una condizione dolorosa dell’avambraccio e del gomito che si verifica quando i tendini nell’area dell’epitroclea (la prominenza ossea interna del gomito) diventano infiammati o irritati a causa di movimenti ripetitivi del braccio e del polso. È simile all’epicondilite laterale (o “gomito del tennista”), ma coinvolge la parte interna del gomito anziché quella esterna.

Le cause dell’epitrocleite possono includere:

Movimenti ripetitivi: Attività che coinvolgono movimenti ripetitivi del braccio e del polso, come quelli tipici del golf, possono causare stress eccessivo sui tendini dell'epitroclea.

Sovraccarico: Sollevamento pesi e attività manuali ripetitive possono aumentare il rischio di sviluppare epitrocleite.

Traumi: Lesioni acute o traumi diretti alla zona del gomito possono causare danni ai tendini e scatenare l'infiammazione.

I sintomi comuni dell’epitrocleite includono:

Dolore nella parte interna del gomito, che può irradiarsi lungo l'avambraccio.

Dolore durante il movimento del braccio e del polso, specialmente durante il sollevamento di oggetti o l'afferramento.

Sensibilità e gonfiore nell'area dell'epitroclea.

Debolezza muscolare nell'avambraccio e nella mano.

Il trattamento dell’epitrocleite di solito coinvolge una combinazione di:

Riposo: Ridurre o evitare le attività che aggravano i sintomi per permettere il recupero dei tendini infiammati.

Applicazione di ghiaccio: Utilizzare impacchi di ghiaccio sull'area interessata per ridurre l'infiammazione e il dolore.

Farmaci: L'uso di farmaci antidolorifici o anti-infiammatori può contribuire a ridurre il dolore e l'infiammazione.

Fisioterapia: Gli esercizi di stretching e rinforzo muscolare possono aiutare a migliorare la flessibilità e la forza dell'avambraccio e del polso.

Supporto ortopedico: L'utilizzo di tutori o fasce per il gomito può fornire sostegno e ridurre lo stress sui tendini.

Iniezioni di corticosteroidi: In casi gravi o persistenti, il medico può raccomandare iniezioni di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione.

Iniezioni di corticosteroidi: In alcuni casi gravi o persistenti, il medico può raccomandare iniezioni di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione.

Nella maggior parte dei casi, l’epitrocleite risponde bene al trattamento conservativo. Tuttavia, nei casi più gravi o resistenti al trattamento, potrebbe essere necessario ricorrere alla chirurgia per riparare o rilasciare i tendini infiammati. È importante consultare un medico se si sospetta di avere epitrocleite, in modo da ricevere una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.