
Artrosi
Artrosi

L’artrosi, nota anche come osteoartrosi o semplicemente “usura delle articolazioni”, è una delle forme più comuni di artrite. Si tratta di una condizione degenerativa delle articolazioni che colpisce principalmente le superfici cartilaginee delle articolazioni, causando progressivamente danni e dolore.
Le cause esatte dell’artrosi non sono completamente comprese, ma coinvolgono una combinazione di fattori genetici, biologici e ambientali. Alcuni dei fattori di rischio noti includono l’invecchiamento, il sesso femminile (l’artrosi è più comune nelle donne), l’eccesso di peso corporeo, lesioni articolari precedenti, attività lavorative o sportive ad alto impatto sulle articolazioni, e alcuni fattori anatomici come l’instabilità articolare o l’assenza di allineamento corretto delle articolazioni.
I sintomi dell’artrosi possono variare da persona a persona e dipendono dalla gravità della condizione e dalle articolazioni coinvolte, ma tipicamente includono:
La diagnosi di artrosi di solito coinvolge una combinazione di esame fisico, storia clinica del paziente, esami di imaging come radiografie, risonanza magnetica o ecografie, e test di laboratorio per escludere altre cause di sintomi articolari.
Il trattamento dell’artrosi si concentra sulla gestione dei sintomi, sul miglioramento della funzione articolare e sulla prevenzione della progressione della malattia. Ciò può includere:
La gestione dell’artrosi spesso richiede una collaborazione tra diversi professionisti sanitari, inclusi medici di medicina interna, reumatologi, ortopedici, fisioterapisti e terapisti occupazionali, per personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali del paziente.