Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Piede e caviglia   /  Neuroma di Morton

Neuroma di Morton

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton è una condizione dolorosa che coinvolge un ispessimento del tessuto intorno a uno dei nervi digitali del piede, di solito tra la terza e la quarta testa metatarsale. Questo ispessimento del tessuto nervoso può provocare dolore e disagio, spesso descritto come sensazione di bruciore, pizzicore o formicolio tra le dita dei piedi o nella palla del piede.

Le cause esatte del neuroma di Morton non sono completamente comprese, ma possono includere:

Compressione o irritazione del nervo digitale del piede, spesso a causa di scarpe strette o scarpe con punta stretta che esercitano pressione sui nervi.

Stress ripetuto o movimenti ripetitivi del piede, come camminare o correre su superfici dure.

Anomalie strutturali del piede, come piedi piatti, arcate eccessivamente alte o deformità delle dita dei piedi, che possono aumentare la pressione sui nervi del piede.

Traumi o lesioni al piede che possono danneggiare i nervi e aumentare il rischio di sviluppare un neuroma.

I sintomi comuni del neuroma di Morton includono:

Dolore e disagio nella parte anteriore del piede, spesso tra il terzo e il quarto dito del piede.

Sensazione di bruciore, pizzicore o formicolio tra le dita dei piedi.

Dolore aumentato durante il movimento o la pressione sulla parte anteriore del piede, come camminare o stare in piedi per lunghi periodi.

Sensazione di un corpo estraneo o un nodulo sotto la pianta del piede.

Il trattamento del neuroma di Morton dipende dalla gravità dei sintomi e dalla causa sottostante. In molti casi, il trattamento conservativo può aiutare a gestire i sintomi e prevenire il peggioramento della condizione. Questo può includere:

Utilizzo di calzature adeguate con una punta più ampia e un supporto sufficiente per il piede.

Utilizzo di solette ortopediche o plantari personalizzati per fornire supporto e ammortizzazione aggiuntivi.

Terapia fisica per migliorare la flessibilità, la forza e la stabilità del piede.

Iniezioni di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione e il dolore intorno al nervo colpito.

Terapia ad onde d'urto per ridurre il dolore e promuovere la guarigione del tessuto danneggiato.

Nei casi più gravi o persistenti, il medico potrebbe raccomandare interventi chirurgici per rimuovere il neuroma e alleviare la compressione del nervo. Tuttavia, la chirurgia è spesso riservata ai casi in cui il trattamento conservativo non è efficace nel fornire sollievo dai sintomi.