Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Spalla   /  Cuffia dei rotatori

Cuffia dei rotatori

Cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è un gruppo di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell’articolazione della spalla. Questi muscoli e tendini lavorano insieme per aiutare a mantenere la testa dell’omero (osso del braccio) allineata con la cavità dell’omero (scapola), consentendo una gamma completa di movimenti della spalla, come sollevare il braccio sopra la testa, ruotare il braccio e spingerlo in avanti o in alto.

I quattro muscoli che compongono la cuffia dei rotatori sono:

Il muscolo sovraspinato: Situato nella parte superiore della spalla, aiuta a sollevare il braccio lateralmente.

Il muscolo sottospinato: Si trova nella parte posteriore della spalla e aiuta a ruotare il braccio verso l'esterno.

Il muscolo piccolo rotondo: Situato nella parte posteriore della spalla, assiste il muscolo sottospinato nella rotazione esterna del braccio.

Il muscolo sottoscapolare: Si trova nella parte anteriore della spalla e aiuta a ruotare il braccio verso l'interno.

La cuffia dei rotatori è estremamente importante per la stabilità e la funzione della spalla. Le lesioni o le lesioni alla cuffia dei rotatori sono comuni e possono essere causate da vari fattori, tra cui sovraccarico, movimenti ripetitivi, traumi acuti, invecchiamento e condizioni degenerative. Le lesioni alla cuffia dei rotatori possono causare dolore, debolezza e limitazione del movimento della spalla.

Il trattamento per le lesioni alla cuffia dei rotatori dipende dalla gravità della lesione e dalla presenza di sintomi. Questo può includere terapia fisica, esercizi di rafforzamento e stretching, farmaci antidolorifici o anti-infiammatori, iniezioni di corticosteroidi e, in alcuni casi, interventi chirurgici per riparare i tendini danneggiati. L’intervento chirurgico può essere considerato quando altri trattamenti non sono efficaci nel fornire sollievo dai sintomi o quando vi è una grave rottura del tendine che richiede riparazione.