Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Tecnologie   /  Onde d’urto

Onde d’urto

Onde d’urto

Le onde d’urto sono un trattamento non invasivo che utilizza onde acustiche ad alta energia per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche e ortopediche. Questa forma di terapia è conosciuta anche come terapia ad onde d’urto extracorporee (ESWT), e il suo principio si basa sull’utilizzo di impulsi sonori ad alta intensità per stimolare il processo di guarigione nei tessuti danneggiati.

Le onde d’urto possono essere utilizzate per trattare una serie di condizioni, tra cui tendiniti, fascite plantare, periostite tibiale, spina calcaneare, borsiti, calcificazioni tendinee, sindrome del dolore rotuleo, dolore al gomito del tennista o del golfista, e altre lesioni legate alle attività sportive.

I principali meccanismi d’azione delle onde d’urto includono:

Stimolazione della guarigione: Le onde d'urto possono attivare i processi di guarigione nel tessuto danneggiato, aumentando la produzione di fattori di crescita, promuovendo la formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi) e stimolando la produzione di collagene, che è essenziale per la riparazione dei tessuti.

Riduzione del dolore: Le onde d'urto possono agire come analgesico naturale, riducendo il dolore attraverso diversi meccanismi, tra cui la soppressione dei recettori del dolore e la riduzione dell'attività nervosa.

Riduzione dell'infiammazione: Le onde d'urto possono contribuire a ridurre l'infiammazione nei tessuti attraverso l'azione sui processi cellulari che regolano la risposta infiammatoria, come la riduzione della produzione di sostanze infiammatorie e l'accelerazione del drenaggio dei fluidi infiammatori.

La terapia ad onde d’urto può essere somministrata attraverso un dispositivo esterno che trasmette le onde d’urto attraverso la pelle fino all’area da trattare. Il trattamento di solito dura circa 10-20 minuti e può richiedere più sessioni per ottenere risultati ottimali, a seconda della gravità e della cronologia della condizione.

La terapia ad onde d’urto è generalmente sicura e ben tollerata, con pochi effetti collaterali. Tuttavia, alcuni pazienti possono sperimentare lievi reazioni cutanee, ecchimosi o dolore temporaneo durante o dopo il trattamento. È importante che la terapia ad onde d’urto sia somministrata da operatori sanitari qualificati e che siano seguite le linee guida appropriate per garantire la sicurezza del paziente.

Prima di sottoporsi a qualsiasi tipo di trattamento con onde d’urto, è consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario qualificato per valutare la propria condizione e discutere delle opzioni di trattamento più appropriate.