
Ultrasuoni
Ultrasuoni

Gli ultrasuoni terapeutici sono una forma di elettroterapia che utilizza onde sonore ad alta frequenza al di sopra della gamma udibile dall’orecchio umano (solitamente 1-3 MHz) per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche e ortopediche. Questa forma di terapia è utilizzata comunemente in fisioterapia per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione, promuovere la guarigione dei tessuti e migliorare la mobilità articolare.
Il trattamento con ultrasuoni terapeutici coinvolge l’applicazione di un gel conduttivo sulla pelle della zona da trattare per facilitare la trasmissione delle onde sonore. Il terapista posiziona quindi la sonda dell’ultrasuono sulla pelle e la muove in modo circolare o lineare sulla zona interessata. Gli ultrasuoni penetrano nei tessuti profondi del corpo e generano calore attraverso il fenomeno della conversione di energia meccanica in energia termica. Questo calore può stimolare la circolazione sanguigna, aumentare il flusso di ossigeno e nutrienti ai tessuti, ridurre la tensione muscolare e favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Gli ultrasuoni terapeutici possono essere utilizzati per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Gli ultrasuoni terapeutici sono considerati generalmente sicuri e ben tollerati, con pochi effetti collaterali. Tuttavia, è importante che il trattamento venga eseguito da un fisioterapista o un professionista sanitario qualificato, che abbia familiarità con la tecnica e le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza del paziente. È inoltre importante che il trattamento venga personalizzato in base alle esigenze individuali del paziente e alla condizione da trattare.