Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Terapie   /  Riabilitazione post chirurgica

Riabilitazione post chirurgica

Riabilitazione post chirurgica

La riabilitazione post-chirurgica è un processo di recupero che segue un intervento chirurgico ed è progettato per aiutare i pazienti a tornare alla loro massima funzionalità fisica possibile. Questo tipo di riabilitazione può essere necessario per una vasta gamma di interventi chirurgici, tra cui quelli ortopedici, cardiologici, neurologici, e altri.

La riabilitazione post-chirurgica può includere una serie di interventi, che variano in base al tipo di intervento chirurgico e alle esigenze individuali del paziente, ma comunemente includono:

Valutazione iniziale: Un professionista sanitario valuterà le condizioni del paziente, comprese le capacità fisiche, il dolore, la mobilità e le esigenze di assistenza.

Pianificazione del trattamento: Verrà sviluppato un piano di riabilitazione personalizzato, che può includere esercizi fisici, terapia fisica, terapia occupazionale, massoterapia, terapia manuale e altri approcci terapeutici.

Esercizi e terapia fisica: Gli esercizi di riabilitazione sono progettati per migliorare la forza muscolare, la flessibilità, la mobilità articolare e il controllo del movimento. Questi possono essere eseguiti in clinica con la guida di un terapista o fisioterapista, nonché a casa come parte di un programma di esercizi domiciliari.

Gestione del dolore: Il controllo del dolore è spesso una parte importante della riabilitazione post-chirurgica. Questo può coinvolgere l'uso di farmaci per il dolore, terapie fisiche come il calore o il freddo, tecniche di rilassamento e altre modalità di gestione del dolore.

Educazione e consulenza: I pazienti possono ricevere istruzioni e consulenze su come prendersi cura di sé stessi durante il periodo di riabilitazione, comprese le tecniche di protezione delle articolazioni, la gestione delle attività quotidiane e la prevenzione delle complicazioni.

Monitoraggio e aggiustamenti: Il piano di riabilitazione verrà periodicamente rivalutato e aggiornato in base alla risposta del paziente e ai progressi nel recupero.

La riabilitazione post-chirurgica è essenziale per ottimizzare i risultati a lungo termine e migliorare la qualità della vita del paziente dopo un intervento chirurgico. È importante seguire attentamente il piano di riabilitazione prescritto dal proprio team medico e comunicare eventuali preoccupazioni o difficoltà incontrate durante il processo di recupero.