
Terapia Manuale
Terapia Manuale

La “terapia manuale” è una forma di trattamento fisioterapico o medico che coinvolge l’uso delle mani per diagnosticare, valutare e trattare disturbi muscolo-scheletrici e disfunzioni del corpo. Questa pratica può includere una varietà di tecniche manuali, tra cui manipolazioni articolari, mobilizzazioni, stretching, massaggi, tecniche di rilascio miofasciale e altre modalità di manipolazione tissutale.
La terapia manuale è spesso utilizzata per ridurre il dolore, migliorare la mobilità, ripristinare la funzione muscolare e articolare, nonché per accelerare il processo di guarigione dopo lesioni o interventi chirurgici. È comunemente impiegata nel trattamento di condizioni come il mal di schiena, le lesioni sportive, le sindromi del tunnel carpale, le lesioni legate al lavoro e molte altre patologie muscolo-scheletriche.
Gli operatori sanitari che praticano la terapia manuale possono includere fisioterapisti, chiropratici, osteopati e altri professionisti con formazione specifica in questo ambito. È importante che la terapia manuale venga eseguita da professionisti qualificati e competenti per garantire risultati sicuri ed efficaci.